Indirizzo Linguistico
Il Liceo linguistico sviluppa le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa in tre lingue straniere e per comprendere criticamente l’identità storica e culturale di civiltà diverse.
Lo studio della lingua Inglese è congiunto a due lingue straniere a scelta tra: Francese e Spagnolo oppure Tedesco e Spagnolo
Dalla classe terza è previsto l’insegnamento in inglese di una disciplina non linguistica (CLIL); dalla classe quarta è introdotto l’insegnamento di una seconda disciplina in un’altra lingua straniera.
Il Liceo Linguistico offre l’opportunità di incontrare culture differenti attraverso scambi e stage all’estero e di conseguire certificazioni linguistiche Europee di livello B1, B2, C1.
| CLASSE | I | II | III | IV | V |
|---|---|---|---|---|---|
| Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
| Lingua latina | 2 | 2 | |||
| Lingua e cultura straniera 1* (Inglese) | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
| Lingua e cultura straniera 2* | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 |
| Lingua e cultura straniera 3* | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 |
| Storia e geografia | 3 | 3 | |||
| Storia | 2 | 2 | 2 | ||
| Filosofia | 2 | 2 | 2 | ||
| Matematica** | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 |
| Fisica | 2 | 2 | 2 | ||
| Scienze naturali*** | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Storia dell’arte | 2 | 2 | 2 | ||
| Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
| TOTALE | 27 | 27 | 30 | 30 | 30 |
* di cui 1 ora di conversazione col docente di madrelingua
** con informatica al biennio
*** Biologia, Chimica, Scienze della Terra
Orientamento post-diploma. E’ possibile accedere a qualsiasi ambito universitario, in particolare a Lingue e Letterature straniere, Esperti linguistici d’Impresa, Operatore culturale per il turismo, Interpretariato e Traduzione, Mediazione linguistica Beni culturali per operatori turistici