Indirizzo Scienze Umane opzione Economico Sociale
Il Liceo Economico sociale -LES- educa a comprendere e interpretare il mondo d’oggi, è dunque il liceo della contemporaneità
La finalità prima del LES è quella di insegnare a ragionare in modo rigoroso sui fatti economici e sociali, stimolando la cittadinanza attiva e creando competenze valide in tutti i futuri ambiti lavorativi
Accanto alle discipline proprie di ciascun percorso liceale acquisiscono valore caratterizzante le scienze umane, il diritto, l’economia politica e lo studio di due lingue straniere
Le attività progettuali, l’alternanza Scuola-Lavoro e i percorsi didattici sono finalizzati ad approfondire problematiche contemporanee attraverso il confronto e il dialogo con docenti e studenti, in modo personale, consapevole, critico
Piano degli studi (orario settimanale)
| CLASSE | I | II | III | IV | V |
|---|---|---|---|---|---|
| Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
| Storia e Geografia | 3 | 3 | |||
| Storia | 2 | 2 | 2 | ||
| Filosofia | 2 | 2 | 2 | ||
| Scienze umane * | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
| Diritto ed Economia politica | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
| Lingua e cultura straniera 1 [inglese] | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
| Lingua e cultura straniera 2 [francese] | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
| Matematica ** | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
| Fisica | 2 | 2 | 2 | ||
| Scienze naturali *** | 2 | 2 | |||
| Storia dell’arte | 2 | 2 | 2 | ||
| Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Religione cattolica o Attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
| TOTALE | 27 | 27 | 30 | 30 | 30 |
* Antropologia, Metodologia della ricerca, Psicologia e Sociologia
** con informatica al biennio
*** Biologia, Chimica, Scienze della Terra
Orientamento post-diploma. E’ possibile frequentare qualsiasi ambito universitario, in particolare: Sociologia, Antropologia, Psicologia, Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Filosofia, Scienze della Formazione, Lingue Straniere.
Corsi di specializzazione post-diploma rivolti al sociale, alla cooperazione e alla formazione.